Sanità
Sono pochi i medici siciliani ma parleranno presto anche inglese
Nonostante la penuria di medici in Sicilia nelle strutture pubbliche, un fatto che riguarda, purtroppo, anche la provincia di Ragusa, la regione siciliana ha avviato un nuovo corso di laurea magistrale in “Medicine and Surgery” in lingua inglese all’Università di Catania. Intendiamoci, non è che questa sia una cosa negativa, ma come al solito ci […]
Vaccini antiCovid, via libera a dose booster per bambini da 5 a 11 anni in Sicilia
È possibile, anche in Sicilia, ricevere la dose vaccinale booster antiCovid per i bambini dai 5 agli 11 anni compiuti, che abbiano completato il ciclo vaccinale primario.Il vaccino autorizzato è il Comirnaty Original/Omicron bivalente BA. 4/5. Per prenotare il vaccino basta collegarsi al portale messo a disposizione da Poste italiane https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/
Il reparto di Pediatria a Ragusa? Mai usato. Ora c’è bando per ricerca medici dopo proteste comitato
Le stanze di pediatria a Ragusa sono ancora impacchettate. Pronte all’uso da due anni e mezzo ma mai utilizzate. Un assurdo che riguarda l’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa. C’è stato di mezzo il covid che ha rallentato tutto ma, dice l’Asp, “non abbiamo mai aperto per carenza di pediatri”. Il paradosso: ci sono le […]
“Mio figlio ha avuto una grave reazione allergica e il pediatra non è mai arrivato”. La storia che fa arrabbiare. VIDEO
Continua la protesta “silenziosa” delle mamme ragusane che chiedono la riapertura del reparto di Pediatria a Ragusa. Oggi, è stato pubblicato sul canale social “Riaprite Pediatria a Ragusa”, il forum delle mamme che hanno aderito a questa protesta. LA STORIA DI UNA MAMMA RAGUSANA La storia la racconta mamma Irene: suo figlio Alessandro, 2 anni, […]