21.12 «La Costituzione è un’opera d’arte» frutto dell’«audacia dei costituenti che hanno saputo guardare al futuro, a noi e anche oltre». È un passaggio dell’intervento di Roberto Benigni sul palco dell’Ariston.
21.09 Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è messo una mano sul cuore e ha sorriso, emozionato, quando Roberto Benigni ha citato il padre Bernardo Mattarella. Sul palco dell’Ariston Benigni celebra la Costituzione e rende omaggio ai padri costituenti, «tra questi – dice – c’era Bernardo Mattarella, il padre del presidente, al quale va il nostro applauso. Lei e la Costituzione avere avuto lo stesso padre – dice il premio Oscar rivolto al capo dello Stato – possiamo dire che è sua sorella».
21.00 «Presidente, sono felice che lei sia qui, presidente, ma le faccio notare una cosa: lei è al secondo mandato, Amadeus è al quarto e ha già prenotato il quinto. Le sembra costituzionale?». Roberto Benigni sale sul palco dell’Ariston e rivolge questo ironico interrogativo a Sergio Mattarella. «Questa è la festa più popolare, più festosa, la musica è la regina delle arti», aggiunge il comico toscano. «Presidente bisogna fermare Amadeus, è un colpo di stato, si è montato la testa, vuole pieni poteri, sta organizzando la marcia su Sanremo, si vuole prendere tutto, è una dittatura».
20.59 «Signor Presidente, averla qui con noi testimonia la sua vicinanza al mondo dello spettacolo e della musica. Una vicinanza anche al mondo della canzone di cui Sanremo è la massima espressione popolare. La sua presenza ci ricorda poi che ricorre il 75/o anniversario della Costituzione di cui lei è nostro amato garante». Così Amadeus ringraziando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per la prima volta presente alla serata inaugurale del festival.
20.54 «Io vorrei che cantassimo tutti insieme», dice Gianni Morandi. Il pubblico dell’Ariston resta in piedi e tutti cantano «Fratelli d’Italia» con il coconduttore, in omaggio alla presenza di Sergio Mattarella.
20.51 Il Festival di Sanremo 2023 si apre con un minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Turchia e Siria.
20.51 Amadeus annuncia la presenza, per la prima volta di un presidente della Repubblica al Festival. Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, prende posto sul palco e viene accolto da una standing ovation.
20.47 Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è entrato al teatro Ariston di Sanremo, dove assisterà alla prima serata della kermesse. Mattarella è a Sanremo in veste privata, accompagnato dalla figlia Laura. Non sarà dunque preceduto dai corazzieri del Quirinale, come prevede il protocollo per le visite ufficiali del presidente della Repubblica, né è previsto un cerimoniale per accogliere il capo dello Stato. Mattarella è giunto al teatro Ariston con l’auto della Presidenza ed ha atteso per pochi minuti l’inizio del Festival in una saletta attigua alla sala dove si svolge la kermesse.
© Riproduzione riservata