Home » Entertainment » Festival di Sanremo 2023: Recap della terza serata
Si è conclusa la terza serata della 73° edizione del Festival di Sanremo. A co-condurre questa volta, accanto ad Amadeus e Gianni Morandi, la pallavolista Paola Egonu. Si sono esibiti tutti e 28 i cantanti in gara e non sono mancati i grandi ospiti: basti citare i Måneskin – già vincitori nel 2021 – e il comico Alessandro Siani ma anche Sangiovanni, Annalisa e Guè.
L’apertura di Morandi
Ha aperto la serata Gianni Morandi che con simpatia ha invitato sul palco l’altro grande conduttore: hanno intrattenuto il pubblico ricordando ancora una volta il nuovo profilo Instagram di Amadeus – entrato in scena nel bel mezzo di una diretta – e il loro essere “boomer” con estrema ironia. Hanno in seguito annunciato i codici di ciascun cantante, è infatti questa la volta della giura demoscopica, per poi passare al primo brano della serata.
L’ingresso di Paola Egonu
Dopo i problemi tecnici di Gianluca Grignani, che ha saputo comunque completare al meglio il suo brano “Quando ti manca il fiato”, fa il suo ingresso la co-conduttrice Paola Egonu. La pallavolista, con il suo abito sobrio ed elegante, si racconta e cita la serie animata giapponese “Mila e Shiro” ispiratrice insieme al padre della sua passione nonché lavoro. Segue poi l’esibizione di Levante con il suo brano “Vivo”.
Il grande ritorno dei Måneskin
Grande ritorno all’Ariston dopo la vittoria del 2021 dei Måneskin. Si sono esibiti con uno strabiliante medley dei loro grandi successi “I wanna be your slave”, “Zitti e buoni”, “The loneliest” e “Gossip”. La band è stata anche accompagnata dal famoso Tom Morello, già chitarrista dei gruppi Rage Against the Machine, Street Sweeper Social Club e Audioslave.
Il duetto di Morandi e Sangiovanni – Annalisa
A sessant’anni dall’uscita di “Fatti mandare dalla mamma”, canzone che racconta la conoscenza tra giovani innamorati prima dell’avvento dei social e dei telefonini, il grande successo di Gianni Morandi viene cantato in coppia con Sangiovanni.
Dal palco di Piazza Colombo, il Suzuki Stage, Annalisa porta il suo brano di successo “Bellissima” accompagnata da bravissimi ballerini.
Il monologo di Paola Egonu
A circa metà serata, Paola Egonu ha recitato un importante monologo sull’importanza di saper capire. Ha raccontato la sua storia, della sua famiglia e di come essa sia stata fondamentale nella sua crescita. La riflessione si è poi spostata sull’importante tema del pregiudizio e sui tanti perché che la Paola bambina si poneva: “Perché non sono in Nigeria? Perché chi è intorno a me non mi rispetta?”. E’ dunque importante interrogarsi sul perché delle cose e andare fino in fondo per comprendere l’altro. E’ soprattutto importante non credere mai di essere una vittima ingiustificata e imparare a saper dare il giusto peso alle cose, senza aver paura di reagire e senza fermarsi al primo ostacolo. Ogni fallimento è sempre una seconda possibilità e ricordando Vasco Rossi, arrivato penultimo al Festival di Sanremo e poi divenuto di successo, conclude così il suo toccante discorso.
Massimo Ranieri e Rocío Muñoz Morales
Torna sul palco Massimo Ranieri, dopo l’esibizione della seconda serata con Morandi e Al Bano, con il suo grandissimo successo “Lasciami dove ti pare”. Lo raggiunge poi l’attrice Rocío Muñoz Morales che lo accompagnerà nel nuovo spettacolo in cantiere dal titolo “Tutti i sogni ancora in volo”.
Il monologo di Alessandro Siani
In tarda serata, poco prima della conclusione, il comico Alessandro Siani ha intrattenuto il pubblico un simpatico monologo: una critica al nuovo mondo digitale che ci costringe prima a fare una foto a un piatto poi a guardare un film sul telefono, tra le mille piattaforme. Un monologo che ispira la felicità che come suggerisce il comico “nasce dal movimento e non dall’inerzia”.
La classifica generale della terza serata
La terza serata del Festival di Sanremo 2023 si è conclusa con l’annuncio della prima classifica generale:
- Marco Mengoni
- Ultimo
- Mr. Rain
- Lazza
- Tananai
- Madame
- Rosa Chemical
- Colapesce e Dimartino
- Elodie
- Giorgia
- Coma_Cose
- Gianluca Grignani
- Modà
- Paola & Chiara
- LDA
- Ariete
- Articolo 31
- Mara Sattei
- Leo Gassmann
- Colla Zio
- Levante
- Cugini di campagna
- gIANMARIA
- Olly
- Anna Oxa
- Will
- Shari
- Sethu
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
[the_ad_placement id=”posizione-manuale”]