cefalu,-incontro-formativo-dell'uciim-sicilia-sul-tema-“rigenerazione-scuola”

Cefalù, Incontro formativo dell'Uciim Sicilia sul tema “RiGenerazione Scuola”

Giorno 23 Febbraio alle ore 16.00 presso l’I. I. S. S. “Jacopo Del Duca-Diego Bianca Amato” di Cefalù si terrà un incontro formativo dell’UCIIM Sicilia sul tema “RiGenerazione Scuola”.

RiGenerazione Scuola è il termine scelto per il nuovo piano lanciato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Con questo termine si vuole dare risalto all’aspetto di rinascita, ripartenza della scuola, ma cambiando approccio, passando dal concetto della resilienza a quello della rigenerazione: non più resistere, ma imparare ad esistere in modo nuovo.

Come si legge nella pagina web dedicata “mira a rigenerare la funzione educativa della scuola per ricostruire il legame fra le diverse generazioni, per insegnare che lo sviluppo è sostenibile se risponde ai bisogni delle generazioni presenti e non compromette quelle future, per imparare ad abitare il mondo in modo nuovo…”.

Nel contesto in cui viviamo diventa fondamentale che le Istituzioni territoriali e nazionali affianchino il docente nell’aiutare i ragazzi a diventare maggiormente consapevoli delle sfide aperte dalla transizione ecologica, digitale, culturale, fornendo loro strumenti e risorse da utilizzare per sviluppare in classe progettualità su temi collegati a sostenibilità, ecologia, riciclo, alimentazione, legalità, digitale, salute e benessere.

La presentazione e la riflessione sul Piano Nazionale del Ministero dell’Istruzione per la transizione ecologica e culturale delle scuole, «RiGenerazione scuola», vedrà come autorevoli relatrici:

  • Antonella Cancila, Dirigente Scolastico dell’I. S.S. “Jacopo Del Duca-Diego Bianca Amato”,
  • Chiara Di Prima, Presidente Regionale UCIIM Sicilia,
  • Margherita Maniscalco, Formatrice UCIIM.

A conclusione dell’incontro formativo verrà comunicata la Costituzione della Nuova Sezione di Termini Imerese, che sarà presieduta da Giuseppina Battaglia, Dirigente Scolastico in quiescenza.

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido per la formazione ai sensi della direttiva n. 170 del 2016.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *